Corso di Formazione per docenti d’Italiano
“Nuovi temi e nuovi strumenti per insegnare l’italiano”
21 ottobre 2023 from 8:30 to 14:00
“Nuovi temi e nuovi strumenti per insegnare l’italiano”
21 ottobre 2023 from 8:30 to 14:00
Il corso presenterà strumenti innovativi per l’insegnamento della lingua e della cultura italiana
corredati da esempi didattici di utilizzo in classe.
SEDE DEL CORSO
AMERICA ITALY SOCIETY OF PHILADELPHIA
230 South Broad Street, Suite 1105
Philadelphia, PA 19102
Il seminario si svolgerà di sabato mattina per permettere la partecipazione ai docenti impegnati a tempo pieno residenti in sedi diverse da Filadelfia. È prevista la possibilità di fruizione a distanza attraverso piattaforma online. Ai partecipanti verrà offerta una colazione di benvenuto e il pranzo. Tali momenti costituiranno per gli insegnanti un'occasione di incontro, di socializzazione e di scambio di idee. Verranno inoltre distribuite copie omaggio di libri di testo per l’italiano come lingua straniera. Tutte le fasi del corso saranno svolte in lingua italiana. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Organizzatore: Franca Riccardi
Direttore esecutivo America Italy Society
Direttore del corso: Patrizia Calanchini Monti
Dirigente Ufficio Istruzione Consolato Generale d’Italia a Philadelphia.
Iscrizione qui
corredati da esempi didattici di utilizzo in classe.
SEDE DEL CORSO
AMERICA ITALY SOCIETY OF PHILADELPHIA
230 South Broad Street, Suite 1105
Philadelphia, PA 19102
Il seminario si svolgerà di sabato mattina per permettere la partecipazione ai docenti impegnati a tempo pieno residenti in sedi diverse da Filadelfia. È prevista la possibilità di fruizione a distanza attraverso piattaforma online. Ai partecipanti verrà offerta una colazione di benvenuto e il pranzo. Tali momenti costituiranno per gli insegnanti un'occasione di incontro, di socializzazione e di scambio di idee. Verranno inoltre distribuite copie omaggio di libri di testo per l’italiano come lingua straniera. Tutte le fasi del corso saranno svolte in lingua italiana. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Organizzatore: Franca Riccardi
Direttore esecutivo America Italy Society
Direttore del corso: Patrizia Calanchini Monti
Dirigente Ufficio Istruzione Consolato Generale d’Italia a Philadelphia.
Iscrizione qui
Valentina Sorbera - Visiting Assistant Teaching Professor of Italian Studies, Dept. of Modern Languages & Literatures, William & Mary, Williamsburg VA
Lisa Cedro - Italian & French Teacher, Chairperson of Foreign Language Department, Hopewell High School, Pittsburg PA
Bachelor's e Master's dall'Universita' di Pittsburgh
25 anno di insegnamento nelle scuole pubbliche; attualmente insegna al liceo di Hopewell nella contea di Beaver ( 25 miglia da Pittsburgh).
Insegnato a Canfield High School (Ohio) e Baldwin-Whitehall School District (periferia di Pittsburgh).
Lavorato nell'Ammistrazione Centrale della Marymount International School di Roma.
Alessandra Fumagalli - Insegnante d'italiano part-time a Universita' di Pennsylvania e University of the Arts, Philadelphia, PA.
Lorenzo Meacci - Insegnante d'italiano, Istituto Comprensivo Tozzi, Chianciano (SI). Docente di lingua inglese nella scuola secondaria di I grado presso l’Istituto Comprensivo di Chianciano Terme, si è sempre interessato alle nuove tecnologie per uso didattico. In qualità di animatore digitale, ha incentivato i colleghi all’uso delle risorse informatiche e la sua scuola ha intrapreso un percorso di innovazione e inclusione (in pochi anni tutti gli studenti della secondaria di I grado sono stati dotati di device forniti dalla scuola stessa a titolo gratuito). E’ stato membro del primo gruppo di docenti cooptati per diventare autori dei test INVALSI, per poi diventare prima autore senior e, quindi, uno dei coordinatori per la scuola secondaria di I grado. Durante questa sua esperienza in INVALSI ha avuto modo di applicare le nuove tecnologie al processo creativo dei test.
Claudio Saracino - Insegnante d'italiano a Franklin Towne High School, Philadelphia PA
Lisa Cedro - Italian & French Teacher, Chairperson of Foreign Language Department, Hopewell High School, Pittsburg PA
Bachelor's e Master's dall'Universita' di Pittsburgh
25 anno di insegnamento nelle scuole pubbliche; attualmente insegna al liceo di Hopewell nella contea di Beaver ( 25 miglia da Pittsburgh).
Insegnato a Canfield High School (Ohio) e Baldwin-Whitehall School District (periferia di Pittsburgh).
Lavorato nell'Ammistrazione Centrale della Marymount International School di Roma.
Alessandra Fumagalli - Insegnante d'italiano part-time a Universita' di Pennsylvania e University of the Arts, Philadelphia, PA.
Lorenzo Meacci - Insegnante d'italiano, Istituto Comprensivo Tozzi, Chianciano (SI). Docente di lingua inglese nella scuola secondaria di I grado presso l’Istituto Comprensivo di Chianciano Terme, si è sempre interessato alle nuove tecnologie per uso didattico. In qualità di animatore digitale, ha incentivato i colleghi all’uso delle risorse informatiche e la sua scuola ha intrapreso un percorso di innovazione e inclusione (in pochi anni tutti gli studenti della secondaria di I grado sono stati dotati di device forniti dalla scuola stessa a titolo gratuito). E’ stato membro del primo gruppo di docenti cooptati per diventare autori dei test INVALSI, per poi diventare prima autore senior e, quindi, uno dei coordinatori per la scuola secondaria di I grado. Durante questa sua esperienza in INVALSI ha avuto modo di applicare le nuove tecnologie al processo creativo dei test.
Claudio Saracino - Insegnante d'italiano a Franklin Towne High School, Philadelphia PA
Informazioni: info@aisphila.org
Colazione e pranzo (e caffe') offerti in parte dal Gran Caffe' L'Aquila
La mappa per AISPhila e del Parcheggio:
Informazioni: info@aisphila.org
Colazione e pranzo (e caffe') offerti in parte dal Gran Caffe' L'Aquila
La mappa per AISPhila e del Parcheggio: