©Blaise Tobia
America-Italy Society of Philadelphia
  • Home
    • About >
      • Biblioteca
      • History
      • Board of Directors
      • Staff and Teachers
      • Members Annual Meeting 2022
  • AIS in Venice
    • Past Restorations in Venice
    • Ongoing Restoration in Venice
    • Future Restoration in Venice
    • Good behavior for Venice
  • Italian Language Program
    • Why Learn Italian
    • Class Description >
      • Calendar of Classes
      • Early Birds Classes
      • Cinema all'italiana
      • Il libro del mese
      • Passeggiando tra ville e giardini
      • Saturday Classes
      • Free classes
      • To Register
    • TODI 2023 >
      • Reviews from Students
    • CERTIFICATIONS >
      • CILS Language Certification >
        • B1 Cittadinanza CILS Exam
        • A2, B1, B2, C1, C2 CILS Exams
        • AUSTIN, TX CILS Exam
        • CILS EXAM - Registration Form
      • DITALS Certification for Teachers of Italian
    • MAECI Grants for Italian Programs in K-12 Schools >
      • K-12 Schools Grant for Italian Language
      • Workshop for Teachers Marzo 2023 >
        • Workshop for Teachers October 2022
        • Workshop for Teachers March 2022
        • Workshop for Teachers Dec 2021
      • Advanced Placement
      • Materiale per insegnanti
    • SHOP
  • Events
    • Joseph Sciorra
    • Focus on Venice 2023 >
      • Free Lecture
      • Carpaccio 2023
    • Concerts >
      • Amerita Chamber Players Concerts
      • Players
    • Italian Contemporary Art Series >
      • The Venice Biennale: Traditions, History, and Dreams
      • Futurismo
      • Morandi
      • Giuseppe Penone
    • The Italian Book Club of Philadelphia >
      • Previous Books
      • I romanzi di formazione
    • La Dolce Vita
    • Vittorini Awards
  • Membership
    • Membership Fees
    • DONATE
  • Calendar
  • Translation
  • Enrollment Form
  • Hidden products
  • Morgan Library - Piranesi
  • Job offers
Picture
Picture

Professional Development WORKSHOPS for pre-K to AP 

TEACHERS OF ITALIAN


Sabato 22 ottobre 2022 ore 9:00-12:30 

​@Temple University in Center City
1515 Market Street, Room 307

​

“L'italiano e i giovani”
​
DOCUMENTI FINALI
Picture

Presentazione di Patrizia Calanchini Monti, Consolato Generale d'Italia a Filadelfia
introduzione_22_ottobre.pdf
File Size: 359 kb
File Type: pdf
Download File

Picture



​Intervento di Beatrice Cristalli, trecani.it,  Formazione su misura

Video qui a sinistra
Picture


Intervento di Rosa Maria Caffio, Ufficio Scolastico Generale, Emilia Romagna

​
Video qui a sinistra
Picture

PDF Intervento Cristina Gragnani e Carmelo Galati, Temple University

un_work_in_progress_-_galati___gragnani.pdf
File Size: 3979 kb
File Type: pdf
Download File

Picture

​Intervento di Alessandra Fumagalli, University of Pennsylvania
fuori_.pdf
File Size: 1010 kb
File Type: pdf
Download File

Materiale correlato
Parla bene pensa bene di Beatrice Cristalli. Casa editrice Bompiani
​Parla bene pensa bene VIDEO di 
Beatrice Cristalli. 

​Un asterisco sul genere - di Paolo D'Achille, Accademia della Crusca (25 marzo 1585)
Materiali correlati
  • L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua 
  • Webinar La lingua italiana in una prospettiva di genere, 1° marzo 2022
  • Sullo stesso tema segnaliamo l'articolo di Cristiana De Santis, L'emancipazione grammaticale non passa per una e rovesciata, Treccani Magazine, "Lingua italiana", 9 febbraio 2022
PROGRAMMA
Picture

“L'italiano e i giovani”

Il corso affronterà il tema L'italiano e i giovani, individuato come tema della XXII settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
Le sotto tematiche affrontate spazieranno dall’evoluzione della lingua italiana, l’italiano dei social media, l’italiano inclusivo, il gergo giovanile, i prestiti di altre lingue in italiano.
Tutti i temi saranno affrontati partendo da documenti autentici, scritti e orali, che saranno la base di attività didattiche riproducibili con gli studenti.
Il seminario si svolgerà di sabato mattina per permettere la partecipazione ai docenti impegnati a tempo pieno residenti in sedi diverse da Filadelfia. È prevista la possibilità di fruizione a distanza attraverso piattaforma online. Ai partecipanti verrà offerta una colazione di benvenuto e il pranzo. Tali momenti costituiranno per gli insegnanti un'occasione di incontro, di socializzazione e di scambio di idee. Verranno inoltre distribuite copie omaggio di libri di testo per l’italiano come lingua straniera.

Tutte le fasi del corso saranno svolte in lingua italiana.
Al termine del corso verrà rilasciato un
attestato di frequenza.


Organizzato da The America-Italy Society of Philadelphia e il Consolato Generale d'Italia a Filadelfia 
​Supervisor  Patrizia Calanchini Monti, Dirigente Ufficio Istruzione, Consolato Generale d'Italia a Filadelfia

Keynotes Speaker prof.ssa Beatrice Cristalli, Formazione su misura.


Informazioni: info@aisphila.org
​La mappa di Temple Univ. e del Parcheggio e' in fondo alla pagina
Colazione e pranzo (e caffe') offerti in parte dal Gran Caffe' L'Aquila

Corso di Formazione per docenti d’Italiano

Keynotes Speaker prof.ssa  Beatrice Cristalli
​Beatrice Cristalli è consulente in editoria scolastica, formatrice e linguista. Attualmente è coordinatrice didattica di Formazione su Misura (Mondadori Education e Rizzoli Education).
Collabora con varie testate tra le quali Focus Scuola e Treccani.it, per cui cura da anni articoli sull’evoluzione dei linguaggi della contemporaneità. È autrice del podcast Di cosa parliamo (Piano P) insieme al giornalista Luigi Lupo. Dal 2017 è Referente regionale della Lombardia per il Premio Leopardi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati (CNSL). Il suo ultimo libro è Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità (Bompiani, 2022) affronta il tema della costruzione dell’identità attraverso cinquanta voci in forma di micro-saggio, da agender a transizione, passando per binarismo, fluidità, intersezionalità, queer, solo per citarne alcune.

INSTAGRAM: @beacristallireal
Picture
Cristina Gragnani (Professoressa Associata di Italiano) si è laureata con lode in Letterature italiane presso l'Università degli Studi di Firenze, Italia. Ha conseguito un Master e un PhD in italiano presso l'Università di Harvard. Il suo lavoro accademico si concentra sulla letteratura e la cultura italiana di inizio Novecento, in particolare i suoi interessi di ricerca si collocano in tre diversi campi: scrittrici italiane, periodici letterari di fine Ottocento e Luigi Pirandello. Ha pubblicato articoli su Willy Dias (Fortuna Morpurgo), Elda Gianelli, Anna Franchi, il pubblico femminile nell'Italia postunitaria, Luigi Pirandello, il periodico letterario Flirt e Vincenzo Cerami. Con Ombretta Frau è autrice del libro del 2011 Sottoboschi letterari. Nel 2002 ha pubblicato l'edizione critica del Taccuino di Harvard di Pirandello (The Harvard Notebook, Mondadori, 2002), sempre con Ombretta Frau. Tra il 2009 e il 2016 ha contribuito alla voce "Letteratura italiana" dell'Enciclopedia Britannica Book of the Year. È stata Segretario (2009-2011) e poi Presidente (2011-2013) dell'American Association for Italian Studies Women's Studies Caucus. Cristina coordina i corsi di italiano di livello superiore a Temple. Inoltre, collabora con il programma di italiano presso il campus della Temple University di Roma. Cristina insegna a tutti i livelli la lingua e la cultura italiana. Alcuni dei suoi corsi tematici includono identità nazionale italiana, scrittrici italiane, letteratura per immigrati e fiabe italiane.

Carmelo A. Galati is an Associate Professor of Instruction and the Co-Director of the Italian Studies Program at Temple University. He earned his BA in English Literature and Italian in 2003 from the University of Pittsburgh. He received his Ph.D. from Rutgers University in 2011. Dr. Galati's scholarship focuses on Dante and Popular Culture and the representation of Italian American LGBTQIA+ minorities in the Media. He has published articles on Dante’s reception in musical theatre, Roberto Benigni’s public readings of Dante’s Commedia, and a book chapter on Queer representations of Italian Americans on film and television. In addition, he is the author of Temple University’s free, open-source textbook, Gratis! A Flipped-Classroom and Active Learning Approach to Italian, currently under review with North Broad Press. He has been teaching Italian language and cultural studies courses at Temple University since 2007.
​Alessandra Fumagalli
Lecturer of Italian at university of Pennsylvania.
Ha insegnato italiano alla University of South Carolina, Drexel University e University of the Arts.
​Rosa Maria Caffio  caffio@istruzioneer.gov.it  
Equipe Formativa Territoriale / Servizio Marconi TSI – USR Emilia Romagna 
Docente di lingua inglese presso IC Monte San Pietro (BO), è Animatore Digitale e Funzione Strumentale per innovazione didattica e coordinamento azioni PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale).  Formatrice PNSD, PON, neoassunti per innovazione metodologica e digitale, lingua inglese, inclusione, sperimenta nuovi ambienti di apprendimento anche con la radio a scuola.
Dal 2015 collabora con il Servizio Marconi TSI, gruppo di lavoro dell’USR-ER con attività di formazione, accompagnamento e ricerca in tema di innovazione digitale nella didattica. Dal 2021 fa parte dell’Equipe Formativa Territoriale per l’Emilia Romagna. Da sempre appassionata di musica e comunicazione, è speaker radiofonica.

The Temple University Center City Campus is located on 1515 Market Street, but the entrance is in the back
The Parking garage is on Arch Street coming from City Hall.
Picture
Picture
Entrance from City Hall
Picture
Entrance from 16th Street
​Breakfast and lunch will be offered by the  Gran Caffe' L'Aquila
​
Looking forward to meeting you on Saturday, October 22, 2022
A presto!
Picture
Picture
Picture
Picture

​Sponsored by:
Consolato Generale d'Italia a Filadelfia
AATI, AISPhila
​Gran Caffe' L'Aquila
The America-Italy Society of Philadelphia promotes friendship and cultural understanding between ​the Republic of Italy and the United States of America
Picture

America-Italy Society            of Philadelphia
230 S. Broad St., Suite 1105
Philadelphia, PA 19102 



Tel: (215) 735-3250 
E-mail: info@aisphila.org
Home