Il libro del mese
Narrativa italiana contemporanea presentata da Anna Crespi
Ogni mese, Anna presenterà con un VIDEO e un PODCAST (da scaricare sul vostro cellulare per un più facile utilizzo) un libro scelto per la sua particolare importanza nel mondo della narrativa italiana. Sono tutti facili da reperire, in italiano e nella traduzione in inglese, e il linguaggio e' adatto anche agli studenti meno avanzati. Buona lettura e fateci sapere cosa ne pensate! Qui

La Boutique del Mistero di Dino Buzzati (1968)
La boutique del mistero è una raccolta di trentuno racconti pubblicati in diversi volumi e ordinati dallo stesso autore "nella speranza di far conoscere il meglio di quanto ho scritto". Il racconto di Buzzati è un momento di indagine profonda, un'esplorazione emozionante in un'atmosfera magica. Poche volte, nella letteratura italiana, uno scrittore ha indagato così a fondo il mistero che circonda l'uomo contemporaneo, le debolezze e i paradossi che lo caratterizzano, la sua solitudine, le sue esperienze. In quest'ottica, La boutique del mistero (con i suoi più famosi racconti: Il colombre, I sette messageri, Sette piani, Il mantello) offre al lettore la possibilità di sperimentare la finezza di stile di cui uno dei più grandi autori italiani del Novecento, nelle cui pagine coesistono allegorie inquietanti, spunti surreali, invenzioni fantastiche e dati di cronaca, o presunti tali, che sembrano rimandare a possibili realtà metafisiche.
La Boutique del Mistero di Dino Buzzati (1968)
La boutique del mistero è una raccolta di trentuno racconti pubblicati in diversi volumi e ordinati dallo stesso autore "nella speranza di far conoscere il meglio di quanto ho scritto". Il racconto di Buzzati è un momento di indagine profonda, un'esplorazione emozionante in un'atmosfera magica. Poche volte, nella letteratura italiana, uno scrittore ha indagato così a fondo il mistero che circonda l'uomo contemporaneo, le debolezze e i paradossi che lo caratterizzano, la sua solitudine, le sue esperienze. In quest'ottica, La boutique del mistero (con i suoi più famosi racconti: Il colombre, I sette messageri, Sette piani, Il mantello) offre al lettore la possibilità di sperimentare la finezza di stile di cui uno dei più grandi autori italiani del Novecento, nelle cui pagine coesistono allegorie inquietanti, spunti surreali, invenzioni fantastiche e dati di cronaca, o presunti tali, che sembrano rimandare a possibili realtà metafisiche.
|
Presentazioni precedenti:
Video
"Cuore puro" di Roberto Saviano Video
"Tasmania" di Paolo Giordano VIDEO
"Novecento. Un monologo" di Alessandro Barrico VIDEO
"Il piacere" di Gabriele Dannunzio VIDEO
"La Straniera" di Claudia Durastanti VIDEO
"Amore e ginnastica" di Edmondo DeAmicis VIDEO
"Conversazione in Sicilia" di Elio Vittorini VIDEO
|
Podcast
|