©Blaise Tobia
America-Italy Society of Philadelphia
  • Home
    • About >
      • Biblioteca
      • History
      • Board of Directors
      • Staff and Teachers
      • Members Annual Meeting 2022
    • Giving Tuesday 2022
  • AIS in Venice
    • Past Restorations in Venice
    • Ongoing Restoration in Venice
    • Future Restoration in Venice
    • Good behavior for Venice
    • New from Venice
  • Italian Language Program
    • La Biblioteca
    • Class Description >
      • Calendar of Classes
      • Early Birds Classes
      • Cinema all'italiana
      • Il libro del mese
      • Saturday Classes
      • Private Lessons
      • Free classes
      • Chiacchiere
      • Teacher-Student Survey
      • Non solo pasta. The Unique Italian Culture
      • To Register
      • Test your Italian
      • Italia - Italy
    • SHOP
    • Why Learn Italian
    • TODI 2023 >
      • Reviews from Students
    • CERTIFICATIONS >
      • CILS Language Certification >
        • B1 Cittadinanza CILS Exam
        • A2, B1, B2, C1, C2 CILS Exams
        • AUSTIN, TX CILS Exam
        • CILS EXAM - Registration Form
      • DITALS Certification for Teachers of Italian
    • MAECI Grants for Italian Programs in K-12 Schools >
      • K-12 Schools Grant for Italian Language
      • Workshop for Teachers Marzo 2023 >
        • Workshop for Teachers October 2022
        • Workshop for Teachers March 2022
        • Workshop for Teachers Dec 2021
      • Materiale per insegnanti
      • Our Common Ground
      • Camp in Italy
      • Advanced Placement
      • Scholarships for K-12 Teachers
    • Podcast italiani e altro
    • La pagina di Viola
    • From our students...
  • Events
    • Focus on Venice 2023 >
      • Free Lecture
      • Carpaccio 2023
    • Concerts >
      • Amerita Chamber Players Concerts
      • Players
      • Davyd Booth
    • Italian Contemporary Art Series >
      • The Venice Biennale: Traditions, History, and Dreams
      • Futurismo
      • Morandi
      • Giuseppe Penone
    • Passeggiando tra ville e giardini
    • The Italian Book Club of Philadelphia >
      • Previous Books
      • I romanzi di formazione
    • Joseph Sciorra
    • La Dolce Vita
    • Vittorini Awards
    • Modigliani
    • Feast of the 7 Fishes
    • Our Italy - Watercolor Exhibit
    • 2022 Venice Lecture Series >
      • Jane Da Mosto
      • Jonathan Keates
      • A Venetian Trilogy 2021 + One >
        • ​Neal Robbins
        • Jane Stevens Crawshaw
        • Bernard Aikema
    • Teatro delle Albe
    • Ancient Troy and Rome
    • Godfather Effect on Italian Anti-Mafia Film
    • Pasolini 1922-2022
    • 100 years of Baci Perugina
    • Sbagliato
    • Michele Pergola Exhibition
    • Purchase a ticket
    • Festa della Donna
    • La casa di Sara
    • 2022 Venice Lecture Series
  • Membership
    • Membership Fees
    • DONATE
  • Calendar
  • Translation
  • Enrollment Form
  • Hidden products
  • New Discoveries in Ancient Rome
  • Category

Cinema all'italiana 

These meetings/discussions are for AISPHILA members only, who are of the intermediate-advanced level.

You will receive the Zoom link on Sunday.


Picture
Video presentazione


​​Winter 2023

​Favole moderne

​Conversazioni al cinema con Rosanna Calabro'
 
Per gli studenti di italiano intermediate-advance appassionati o curiosi di cinema italiano tornano le “Conversazioni al cinema”.
 Una mini classe online dedicata al cinema italiano dove potete guardare da casa i film e prepararvi a discuterne e approfondire in classe con Rosanna.
Picture
Picture
Picture
Picture
​WINTER 2023 – Conversazioni al Cinema (dal 10 Gennaio al 31 Gennaio 2023)
 
Favole moderne
 
Cosa succede quando il cinema racconta avventure di bambini alla scoperta del mondo, spesso spinti ad agire da adulti, raccontandole come fossero favole moderne?
 
In questo nuovo ciclo dedicato a film italiani contemporanei, la maggior parte dei protagonisti sono giovani uomini e donne che lottano contro “streghe”, contro orchi che si presentano sotto mentite spoglie o contro orsi dagli occhi spaventosi che terrorizzano comunità montane.
Sono nuovi mostri, creature misteriose contemporanee che si muovono senza rivelarsi, che attaccano inaspettatamente e che, come rito di passaggio obbligato, spesso chiedono di giurare fedeltà eterna, tradendo e voltando le spalle ad affetti e amicizie sincere.
 
Come nei migliori bildungsroman (coming of age stories, o romanzi di formazione) le prove da affrontare assumono aspetti diversi: per i bambini de “La Dea Fortuna” di Ferzan Özpetek si tratta di una malattia improvvisa della madre che li porta ad incontrare una nonna strega e una coppia in crisi; per Picciridda - opera prima di Paolo Licata - il mostro si nasconde dove lo spettatore è portato a non guardare, mentre per Pio, protagonista sinti della Ciambra calabrese del regista italo-americano Jonas Carpignano, crescere troppo presto e troppo in fretta non è una scelta, ma è tappa obbligata.
 
Per Domenico e suo padre, i protagonisti dell’ultimo film “La pelle dell’orso” di Marco Segato (adattamento cinematografico dell’omonimo libro di Matteo Righetto), l’essere da sconfiggere è un orso vero, un Leviatano che si muove per valli e montagne trentine che appaiono incantate, seminando morte e terrore. Per padre e figlio, uccidere l’orso e consegnarne la pelle ai cittadini del paese rappresenta l’unico modo possibile per ottenere un riscatto sociale agli occhi della comunità.
 
Ogni martedì, a partire dal 10 Gennaio 2023 alle 10:00 am (1 hour class via Zoom), parleremo di un film recente e approfondiremo aspetti culturali e della lingua italiana attraverso il linguaggio cinematografico.
 
Il primo film di questo nuovo ciclo si chiama “La Dea Fortuna” (The Goddess of Fortune) del regista italo-turco Ferzan Özpetek.
 
 10 Gennaio 2023
La Dea Fortuna - The Goddess of Fortune di Ferzan Özpetek (2019) disponibile for free su Tubitv.com
Arturo e Alessandro sono una coppia da quindici anni. Il primo lavora come traduttore e il secondo fa l'idraulico. Il loro rapporto è ormai da tempo in crisi, ma trova nuovi stimoli quando la loro amica Annamaria chiede ai due di occuparsi dei figli.
 
17 gennaio 2023
Picciridda  – Con i piedi nella sabbia (Alone with Her Dreams) di Paolo Licata (2019), disponibile con Subscription su Amazon prime video
 
24 Gennaio 2023
‘A ciambra (The Ciambra)  di Jonas Carpignano (2017), disponibile su Amazon prime video to rent $3.99
 
31 Gennaio 2023
La pelle dell’orso (The Secret of the Bear) di Marco Segato (2016) – disponibile for free su Tubitv.com e su Amazon prime video (Freevee) con Subscription 

Future dates

SPRING 2023 – Cinema (14 Marzo – 4 aprile 2023) La storia siamo Noi

Summer 2023 – Cinema (23 maggio – Giugno  TBD

​For current students and members ONLY ​

Picture
Call 215 735 3250 to enroll

L'America-Italy Society is a tax-exempt, non-profit organization supported by membership dues and contributions. 
Your support in this difficult times is greatly appreciated.
Picture

America-Italy Society            of Philadelphia
230 S. Broad St., Suite 1105
Philadelphia, PA 19102 



Tel: (215) 735-3250 
E-mail: info@aisphila.org
Home