©Blaise Tobia
America-Italy Society of Philadelphia
  • Home
    • About >
      • Biblioteca
      • History
      • Board of Directors
      • Staff and Teachers
      • Members Annual Meeting 2022
  • AIS in Venice
    • Past Restorations in Venice
    • Ongoing Restoration in Venice
    • Future Restoration in Venice
    • Good behavior for Venice
  • Italian Language Program
    • Why Learn Italian
    • Class Description >
      • Calendar of Classes
      • Early Birds Classes
      • Cinema all'italiana
      • Il libro del mese
      • Passeggiando tra ville e giardini
      • Saturday Classes
      • Free classes
      • To Register
    • TODI 2023 >
      • Reviews from Students
    • CERTIFICATIONS >
      • CILS Language Certification >
        • B1 Cittadinanza CILS Exam
        • A2, B1, B2, C1, C2 CILS Exams
        • AUSTIN, TX CILS Exam
        • CILS EXAM - Registration Form
      • DITALS Certification for Teachers of Italian
    • MAECI Grants for Italian Programs in K-12 Schools >
      • K-12 Schools Grant for Italian Language
      • Workshop for Teachers Marzo 2023 >
        • Workshop for Teachers October 2022
        • Workshop for Teachers March 2022
        • Workshop for Teachers Dec 2021
      • Advanced Placement
      • Materiale per insegnanti
    • SHOP
  • Events
    • Joseph Sciorra
    • Focus on Venice 2023 >
      • Free Lecture
      • Carpaccio 2023
    • Concerts >
      • Amerita Chamber Players Concerts
      • Players
    • Italian Contemporary Art Series >
      • The Venice Biennale: Traditions, History, and Dreams
      • Futurismo
      • Morandi
      • Giuseppe Penone
    • The Italian Book Club of Philadelphia >
      • Previous Books
      • I romanzi di formazione
    • La Dolce Vita
    • Vittorini Awards
  • Membership
    • Membership Fees
    • DONATE
  • Calendar
  • Translation
  • Enrollment Form
  • Hidden products
  • Morgan Library - Piranesi
  • Job offers
Riceviamo e pubblichiamo dalla nostra studentessa Elena:

“Carofiglio in persona a La Feltrinelli “... dove parla sul libro Le Tre del Mattino: 

La Sala Conferenze era più o meno come la nostra aula all’AIS, e  l’udienza era tra 50-60 persone.  Uno spazio piuttosto intimo,  e non c’era nessun posto libero 20 minuti prima dell’inizio della presentazione.    La signora che ha fatto l’introduzione era terribile!  Ha parlato per quasi 20 minuti, e ha raccontato tanti dettagli sulla trama del libro che, se io non avessi già letto il libro, mi sarei sentita come se mi stesse rubando il piacere della mia scoperta. Rivelava cose importantissimi sul libro.  La gente, un grande gruppo, finalmente hanno cominciato a mormorare e le hanno chiesto di fermarsi!   Un po’ imbarazzante per la signora, ma lo meritava! 

Carofiglio, molto gentile, ha rassicurato il pubblico di non preoccuparsi, e ha ringraziato la signora per la bell’introduzione. Diplomatico e gentile!  Poi...Ha parlato sui alcuni temi di cui parla frequentemente:

— La lettura come attività creativa, non soltanto la scrittura ( come ne aveva parlato durante la nostra intervista online )
​
— la bellezza del jazz precisamente per l’incompiutezza del jazz...Spiegava: Una composizione di musica classica è completa, non c’è una nota di più, o di meno, e deve essere suonata precisamente come scritta, con l’interpretazione del musicista.  Il jazz invece non è completo. Quello scritto è solo un punto di partenza, e poi c’è l’improvvisazione creativa del musicista. E questa è, secondo Carofiglio, la bellezza del jazz, il cui è parte importante del tema nel libro. 

— la importanza della verità in letteratura.  Non nel senso di raccontare una cosa già successa, ma nel senso del genuino.  Una etica letteraria, come un dovere dello scrittore, di essere genuino.

— l’idea del tema del libro... raccontava che frequentemente, in una festa, qualcuno vuole suggerirgli un tema per un futuro libro, raccontandogli un episodio della sua storia personale.  A questo punto, ha detto con una risata,  lui comincia a cercare altrove come scapare dal suo interlocutore.    Invece, di modo corto e preciso, con una sintesi chiara, un amico gli ha raccontato di un suo viaggio con il padre a Marsiglia in una circostanza unica.    Carofiglio ci ha detto che lui ha un talento: il sapere quando c’è una storia che merita essere raccontata!  Immediatamente ha saputo che da questo evento sintetizzato in poche parole dal suo amico, emergerebbe una storia da raccontare.  

— Marsiglia.  Gli piace scrivere su un posto, su una città, con conoscenza.  È terribile, pensa, che un lettore veda un errore fattuale quando legge. Forse perché l’errore possa rompere la magia della lettura ( non esattamente le sue parole ).  Poi, per caso, c’era stata una bella coincidenza: aveva ricevuto un invito da rimanere a Marsiglia per un mese! L’idea d’invitare uno scrittore è la speranza che lui includa la città in uno suo futuro libro.   E Marsiglia era precisamente la città dove la storia del amico si era sviluppata!  Così Marsiglia, città misteriosa e contraddittoria, diventa un personaggio importante del libro Le tre del Mattino.

Ha risposto a due o tre domande, nessuna particolarmente interessante, ma una signora molto simpatica gli ha chiesto “quando sarebbe tornato l’avvocato Guerriero perché lei era innamorata!”    Carofiglio ha risposto con un racconto simpatico, sul  lettore o lettrice che non vuole neanche pensare che un suo personaggio preferito sparisca!  Infatti, uno, per sembrare più “minaccioso” gli ha scritto l’avvertenza di non eliminare Guerriero in tedesco!!

Poi, dopo l’intervista, c’erano tanti circondando il tavolo, che ho solo potuto dirgli, in uno o due secondi, che sono stata parte della intervista Skype a Philadelphia. Ha sorriso e ha detto qualcosa mentre firmava il tuo libro come “simpatica” sulla nostra intervista.  Maura...Non c’era tempo di approfondire, né tempo per ringraziargli per la sua disponibilità né invitargli a visitare Philadelphia come mi avevi suggerito.  Niente!  La folla lo circondava con tantissimi libri da firmare. 

Insomma, sono uscita felice, con i due libri firmati, sulla Via del Corso, una strada affollata durante il giorno, e affollatissima la sera!  

 Poi una Peroni e una bellissima pizza romana ha dato il punto finale alla serata!!! 

Un abbraccio,

Elena
Picture
Carofiglio in Rome
Picture
Alberto Sordi Gallery waiting for Carofiglio

The America-Italy Society of Philadelphia promotes friendship and cultural understanding between ​the Republic of Italy and the United States of America
Picture

America-Italy Society            of Philadelphia
230 S. Broad St., Suite 1105
Philadelphia, PA 19102 



Tel: (215) 735-3250 
E-mail: info@aisphila.org
Home